top of page

Il potere dell’alleanza terapeutica: perché la relazione con il tuo terapeuta è fondamentale.

Quando si pensa alla terapia, ci si concentra spesso sulle tecniche, sulle diagnosi o sugli obiettivi del trattamento. Eppure, uno degli elementi più importanti — e spesso trascurato — di una terapia efficace è l’alleanza terapeutica.


Presso Solacium Therapy, crediamo che la guarigione inizi dalla connessione. L’alleanza terapeutica è la base su cui può avvenire una trasformazione autentica.


Una mano poggia sulla schiena di una persona che indossa una camicia verde a righe, esprimendo un gesto di sostegno. La scena si svolge in una stanza illuminata da una luce soffusa, in un’atmosfera tranquilla e rassicurante. Solacium Therapy.

Che cos’è l’alleanza terapeutica?


L’alleanza terapeutica è la relazione di fiducia e collaborazione tra terapeuta e cliente. Si basa su:

  • Un senso di sicurezza ed empatia

  • Obiettivi condivisi e un impegno reciproco nel percorso terapeutico

  • Una comunicazione onesta e rispettosa

Un’alleanza terapeutica solida non è solo un “valore aggiunto” — è un fattore chiave nel successo della terapia. Le ricerche dimostrano costantemente che la qualità di questa relazione ha un impatto diretto sui risultati, indipendentemente dal metodo utilizzato dal terapeuta.


Come l’approccio centrato sulla persona costruisce l’alleanza terapeutica

Presso Solacium Therapy, lavoriamo spesso secondo l’approccio centrato sulla persona, un modello che pone la relazione al centro del processo di guarigione. Sviluppato da Carl Rogers, l’approccio centrato sulla persona favorisce un’alleanza terapeutica autentica attraverso tre principi fondamentali:


  • Empatia – il terapeuta comprende profondamente la tua esperienza dal tuo punto di vista.

  • Accettazione positiva incondizionata – vieni accolto/a completamente, senza giudizio.

  • Congruenza – il terapeuta è autentico, trasparente e presente emotivamente.


Queste qualità non sono semplici tecniche, ma un modo di essere che favorisce fiducia, sicurezza e apertura.Ecco perché l’approccio centrato sulla persona è così efficace nel creare un’alleanza terapeutica profonda, stabile e trasformativa.


Perché l’alleanza terapeutica è essenziale


Quando l’alleanza terapeutica è solida, i clienti sono più propensi a:

  • Rimanere coinvolti nel percorso terapeutico

  • Sentirsi ascoltati, accolti e valorizzati

  • Prendere rischi emotivi che portano a consapevolezza e cambiamento

  • Vivere una crescita personale duratura


Nella nostra pratica presso Solacium Therapy, sentiamo spesso frasi come: « È la prima volta che mi sento davvero al sicuro nel parlare » oppure « È la prima volta che qualcuno mi capisce davvero ».Questi momenti non sono casuali — sono segnali chiari di un’alleanza terapeutica forte e attiva.


Trovare il terapeuta giusto


Non tutti i terapeuti vanno bene per ogni persona — e va benissimo così. Ascolta il tuo istinto e chiediti:

  • Mi sento visto/a e ascoltato/a?

  • Riesco a essere onesto/a e autentico/a con questa persona?

  • Condividiamo una visione comune degli obiettivi della terapia?


Se la risposta è sì, probabilmente sei in uno spazio dove l’alleanza terapeutica può crescere e rafforzarsi.


Nuvole disegnate in stile cartone animato con volti sorridenti su uno sfondo azzurro chiaro, che creano un’atmosfera allegra e accogliente. Solacium Therapy.

Presso Solacium Therapy, integriamo l’approccio centrato sulla persona perché crediamo in una terapia basata sulla connessione, la compassione e l’autenticità.


Se stai cercando un* terapeuta ad Amsterdam che metta l’alleanza terapeutica al centro del percorso, siamo qui per accompagnarti.

 
 
 

Commenti


bottom of page